MOOD SUPER BOLD
Forme oversize disegnano arredi
dai volumi curvilinei. In primo piano,
da sinistra, debutta nel mondo
dell’interior Pierre Frey. Il brand
francese conosciuto per i tessuti
e le carte da parati presenta Litho,
una panca rivestita in lana firmata
da Guillaume Delvigne (pierrefrey.
com). Si chiama Serpentine il divano,
da due o tre posti di Christophe
de la Fontaine per Dante, in metallo,
pelle o in tessuto (dante.lu). Nella
tonalità navy blue Extra Bold di Big-
Game per Moustache, poltrona ampia
e curvy (moustache.fr). Appeso, tappeto
Venus Power di Patricia Urquiola per
cc-tapis (cc-tapis.com). Il set è rivestito
con Soft Collection di Gio Tirotto
per FBS Profilati. Inserto in Fenix NTM®
che richiamano le tradizionali
serrandine (giotirotto.it). M.B.

MOOD GREEN DESIGN
Il design si immerge nel verde, di uno
sfondo tessile e di superfici colorate.
Da sinistra, sedia scultorea Alea by
Hannes Peer per Sem Milano. Della
linea Paesaggio si ispira alla seduta
Africa, della serie Artona di Afra e
Tobia Scarpa disegnata per Maxalto
nel 1975 (sem-milano.com).
Monumentale Sengu Table di Patricia
Urquiola per Cassina. Ovale o tondo,
con una struttura articolata in legno
massello (cassina.com). Sopra,
l’iconica Flowerpot di Verner Panton
per &Tradition, nella nuance Signal
Green (andtradition.com). In legno
laccato verde la sedia Alvor di
Daciano da Costa per Etel Design
(etel.design). Appesa, Tunnel in vetro
e ottone satinato by Federico Peri per
Baxter (baxter.it). Pagina accanto,
lampada Croma di Luca Nichetto per
Lodes. In quattro finiture metalliche
(lodes.com). Bethan Laura Wood firma
per Nilufar Gallery il cabinet Meisen
(nilufar.com). A destra, il pouf versatile
Flag di ruga.perissinotto per Bolzan
Letti (bolzanletti.it), dialoga con la
chaise longue Piaf di Baxter, in pelle
nabuck (baxter.it). Un gioco di
intersezioni per il tavolino multipiano
Sangaku di Elena Salmistraro
per Driade (driade.com). M.B.

MOOD INTRECCIO
Intramontabile rattan e paglia
di Vienna. In primo piano, la chaise
longue Joyce firmata Libero Rutilo
per Morelato, in frassino e paglia
di Vienna (morelato.it) è vis-à-vis con la
poltrona Hamar di Etro Home Interiors.
Della serie Veranda per gli esterni,
con una struttura avvolgente in
legno tinto wengé e dettagli in ottone
(jumbogroup.it). Tre elementi
free-standing Threshold disegnati
da Neri&Hu per Arflex, composti
da rattan, vetro ondulato e specchio
(arflex.com). Tavolo basso per
l’outdoor Vienna di Marijana Radovic
& Marco Bonelli per Visionnaire.
In marmo, legno e paglia di Vienna
(visionnaire.home.com). A terra,
l’iconica piastrella modulare Triennale
di Gio Ponti e Alberto Rosselli
per Marazzi (marazzi.it). M.B.

MOOD SIMBOLISMO
Archetipi di design ed espressioni
simboliche: la chiave, la mano
e la bestia che diventa tappeto.
Una moltitudine di Keys per aprire
luoghi inacessibili sono appese alla
parete e portano la firma di
Marcantonio per Seletti. L’accessorio
decorativo è realizzato in porcellana
e dipinto nella tonalità oro (seletti.it).
We Are Made Of Stars di Arianna Lelli
Mami è una gouache su carta
disegnata a mano (@ariannalellimami).
Il posto per meditare, pensare e creare
è il Vanity firmato Bontempi: scrittoio
con specchio e luce orientabile,
in acciaio laccato, piano e cassetto in
melaminico (bontempi.it). A terra,
Hear My Roooar di Andrey Budko.
Dalla Russia il tappeto dalle sembianze
animali in feltro decorato con simboli
mitologici (andreybudko.com). M.B.
